Nove Colli Lucani 2022
Cycling - Touring
• Zona Paip Zona Paip
Audax_Randonneur_Italia_ARI
Tested
The creator has taken this route
6/28/2022
Route creation date
15042868
Route ID
Description
Partendo da Matera si procede in direzione Tricarico, lungo la SP8, superato Tricarico, si prosegue fino ad arrivare al valico Tre Cancelli a 921 s.l.m. e continando a salire arrivare al passo del Monte Cupolicchio a quota 1097 s.l.m. A questo punto inzia una lunga discesa che passa da Campomaggiore, con il paesaggio delle Dolomiti Lucane di fronte, con scorci suggestivi che si aprono all'improvviso e che tolgono il fiato, fino ad arrivare fin giù sulla basentana allo svincolo di Campomaggiore e Pietrapertosa. Superato lo svincolo della basentana il percorso di divide in corto a sinistra direzione Monte Croccia e dritto il lungo per Pietrapertosa. Qui inizia la salita per Pietrapertosa che è il comune più alto della Basilicata arrivando a quota 1088 s.l.m., al centro delle Dolomiti Lucane, passando sotto il famoso volo dell'angelo. Da Pietrapertosa, dopo un primo tratto vallonato si inizia a salire all'interno del bosco di Montepiano, formato da maestosi e secolari alberi di cerro. Superato il bosco di Montepiano si procede per Accettura per poi affrontare il Monte Croccia. La salita al Monte Croccia rimane il momento più impegnativo, con i sui 14 km e pendenza media al 7%. Nella vita di un ciclista l'arrivo al passo, a quota 1149 s.l.m. con l'ultimo chilometro al 18% e oltre, non si scorda più. Dopo il Croccia non rimane che rientrare a Matera, passando dai comuni di Oliveto Lucano, Garaguso, Grassano e Grottole, dove sarà omologato il brevetto.
User reviews