La Via dei Templari 2022
Cycling - Touring
• Melfi Melfi
Audax_Randonneur_Italia_ARI
Tested
The creator has taken this route
6/28/2022
Route creation date
15042889
Route ID
Description
Tra le antiche vie battute dai cavalieri medievali e le evidenze templari dell’area nord nella Basilicata, alla scoperta di una terra, sconosciuta ancora a molti, capace di custodire i luoghi dell’incanto Siamo a Melfi, nell’area nord della Basilicata, su un promontorio vulcanico alle pendici del Monte Vulture. La sua origine è avvolta dalla nebbia dei tempi, ma nel 1018 con la sua fortificazione ad opera dei Bizantini (nel 2018 si festeggia il millenario) assumerà un ruolo strategico per la successiva conquista e dominazione Normanna nel sud Italia. Assolutamente da visitare sono il caratteristico borgo medievale ancora cinto di mura e il castello con il museo Archeologico Nazionale, la cattedrale con l’antico campanile e lo sfarzoso Episcopio sede del museo Diocesano, i Laghi di Monticchio (15 Km da Melfi) perla naturalistica del Vulture e le numerose chiese rupestri della zona, tra le quali spicca la cripta di Santa Margherita riccamente affrescata, vero scrigno di arte medievale. I 200 kilometri si snodano nella zona del Vulture Alto Bradano, tra le antiche vie battute dai cavalieri e le evidenze templari dell’area nord della Basilicata, luoghi che riservano dietro ogni "curva" piccole e grandi sorprese. Il territorio è così bello da scoprire per il verde della natura, un reticolo di strade con poco traffico, colline dolci, paesaggi e borghi pieni di fascino, boschi incontaminati, in un contesto rurale tra campi e colline coltivati a vigneti e uliveti, dai sapori forti. Si snoderà tra castelli e antichi monasteri, tra cui il castello di Melfi, Castello di venosa, Castello di Lagopesole, Santuario di Monte Carmine, Santuario di Pierno, i magici Laghi di Monticchio, un viaggio nei luoghi piu belli del Vulture con zero traffico.
User reviews